Quiche di Zucca e Formaggio

Quiche di Zucca e Formaggio

time

75min

Preparato con :

[LEERD - Image] - Leerdammer® Original product

Ingredienti :

Ricetta per

-
4 Persone
+
  • Per uno stampo a cerniera da 28 cm Ø, per 10 pezzi
  • 120 g di farina di castagne
  • 100 g di farina di frumento
  • 4 uova
  • 100 g di burro freddo
  • 1 zucca Hokkaido (600 g)
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • 6 pomodori secchi (sott'olio)
  • 4 rametti di timo
  • 1 rametto di rosmarino e salvia
  • 3 cucchiai di olio d'oliva
  • Sale, pepe
  • 100 g di Leerdammer® Original
  • 200 g di panna
  • Burro e farina q.b. per lo stampo
  • Farina per il piano di lavoro

Preparazione :

  • Setacciare i due tipi di farina sul piano di lavoro. Aggiungere 1 uovo, 1⁄2 cucchiaino di sale e il burro a dadini e lavorare fino a ottenere un impasto liscio. Avvolgere nella pellicola trasparente e lasciar raffreddare per 30 minuti.

  • Lavare accuratamente la zucca, tagliarla a metà e privarla di fibre e semi. Tagliare la zucca con la buccia a cubetti di ca. 1⁄2 cm. Sbucciare e tritare finemente la cipolla e l'aglio. Scolare i pomodori e tagliarli finemente. Lavare le erbe aromatiche, scolarle e tritare finemente le foglie e gli aghi.

  • Scaldare l'olio in una padella capiente. Rosolare la cipolla, l'aglio e la zucca per 4-5 minuti mescolando. Aggiungere i pomodori secchi e le erbe aromatiche e condire con sale e pepe. Lasciar raffreddare fino a tepore. Tagliare il formaggio a striscioline.

  • Preriscaldare il forno a 180 C, imburrare e infarinare lo stampo. Stendere l'impasto su un piano di lavoro infarinato in modo che sia leggermente più grande dello stampo, metterlo nello stampo e formare un bordo alto ca. 3 cm. Con una forchetta, bucherellare in più punti la base della pasta. Mescolare il formaggio con il composto di zucca e spalmarlo sopra.

  • Sbattere le uova rimanenti con un pizzico di sale e pepe e 200 g di panna e versare sopra in modo uniforme. Cuocere la quiche di zucca e formaggio per ca. 50 minuti (centrale, ventilato 160 ºC) finché la superficie non sarà ben dorata. È ottima sia calda che fredda.

  • Suggerimento

  • La farina di castagne conferisce alla base dell'impasto un delicato aroma di nocciola (disponibile nei negozi di alimenti biologici). In alternativa, è possibile utilizzare anche la farina di grano saraceno.